Cooperazione tra l'IIS "Della Corte Vanvitelli - Cava de' Tirreni e l'Istituto HTL -Hallein-Austria -
Le studentesse Laura Bichler e Carina Reiter, frequentanti l'Istituto Tecnico HTL di Hallein - Austria nel settore di progettazione di interni e costruzione arredi, grazie al progetto Erasmus+ ed alla cooperazione tra i docenti dell'IIS "Della Corte-Vanvitelli" e l'istituto austriaco, stanno lavorando presso il Laboratorio Sperimentale per l'Edilizia La Sp.ed. tirreno s.r.l. sito in Cava de'Tirreni per una esperienza di lavoro di circa tre settimane durante le quali hanno potuto acquisire conoscenze teoriche e pratiche sull'organizzazione dell'azienda, sui diversi materiali da costruzione, le tecniche per testare i materiali e le procedure e gli strumenti utilizzati dall'azienda.
Sono state accolte anche nel nostro Istituto dalla Dirigente scolastica Prof.ssa. Franca Masi, dalla referente del progetto Prof.ssa Gianna Barrella, dal responsabile del laboratorio sperimentale Prof. Ing. Leonardo Aloia e dall'alunno tutor Pasquale Nacchia Crescenzo della classe IV CCAT.
Gli allievi dell'indirizzo "Costruzioni, Ambiente e Territorio" hanno mostrato alle alunne il proprio istituto, descritto l'organizzazione della scuola, e mostrato alcuni strumenti utilizzati nell'indirizzo CAT, quali il Teodolite, usato nella misurazione delle distanze e degli angoli.
Le allieve austriache, subito integrate nella scuola, hanno apprezzato e partecipato alle lezioni.
Per tutti l' esperienza è molto formativa perché il confronto non solo arricchisce da un punto di vista professionale e linguistico, dato l'uso della lingua inglese, ma anche da un punto di vista culturale.
*******************************
Esperienza di lavoro di tre settimane
Lavoro in pdf a cura delle alunne Laura Bichler e Carina Reiter frequentanti l'ultimo anno all'Istituto Tecnico HTL - di Hallein -Austria, ospiti presso il nostro Istituto per un tirocinio aziendale nell'ambito del Programma Erasmusplus . Il Nostro Istituto ha fornito l'azienda ospitante la "Lasped Tirreno" (Laboratorio Sperimentale) ed un tutor logistico che ha aiutato le alunne nella sistemazione, negli spostamenti, nelle visite culturali e di studio e nell'organizzazione del lavoro in azienda. L 'azienda, diretta dall'Ing. Leonardo Aloia ha predisposto un piano di accoglienza e di progettazione per le stagiste arricchendo e sviluppando competenze tecnico-settoriali nell'ambito delle costruzioni, dei materiali e delle prove che si effettuano su di essi. L'allievo Nacchia Crescenzo Pasquale frequentante il la classe quarta dell'indirizzo CAT, ha coadiuvato l'ingegnere Aloia in azienda per l'intero periodo.
Al termine dell'Esperienza di lavoro presso il nostro istituto e l'azienda locale Lasped Tirreno di tre settimane (dal 2 al 26 Settembre 2015), le alunne austriache Laura Bichler e Carina Reiter hanno relazionato sull'esperienza in azienda, sui materiali da costruzione, i test effettuati e le loro responsabilità durante lo stage in Italia, hanno anche commentato sulle loro aspettative ed i risultati ottenuti.
La relazione è stata redatta dalle alunne e non è stata alterata per non sminuire l'originalità del lavoro.
I risultati di questa cooperazione con l'Istituto Austriaco sono senz'altro positivi, le alunne sono state accolte e seguite sia da un tutor a scuola che da un tutor in azienda con la collaborazione attiva di alcuni alunni dell'indirizzo CAT (Costruzioni Ambiente e Territorio).
relazione report