immagine non displonibile

Training opportUnities for young gRaduated In ARt and Tourism

Il Comune di Vietri sul Mare (SA)promuove nell’ambito del Programma Erasmus Plus Ambito VET – Invito a presentare proposte 2014 (EAC/S11/13) il progetto n. 2014-1-IT01-KA102-000188:

“T.U.R.I.AR.T. - Training opportUnities for young gRaduated In ARt and Tourism”

Destinazione: REGNO UNITO

In partenariato con:
Istituto Istruzione Superiore Statale "Marini-Gioia";
Istituto Istruzione Superiore "Della Corte Vanvitelli";
Formamentis soc. coop.;
Associazione FOR.T.I.S.;
Comune di Maiori;
Comune di Atrani;
Comune di Scala;
Comune di Minori;
Comune di Tramonti;
Comune di Cetara.
 
PROGETTO T.U.R.I.AR.T.
La grande vocazione turistica del comprensorio della Costiera Amalfitana, riconosciuta in tutto il mondo, dovrebbe far scaturire nelle giovani generazioni, supportati da un giusto orientamento nell'ambito familiare e non, la consapevolezza della potenzialità dell’area e, pertanto, della necessità di formare professionisti in grado di contribuire a fare la storia e le fortune delle aziende ricettive e rendere più agevole il cammino di alcune località, sulla difficile strada del turismo.
In un periodo in cui gli alunni licenziandi dagli istituti di istruzione superiore sono chiamati ad una scelta di vita, è sempre più necessario che ci sia un interscambio di notizie reali sulla validità degli indirizzi di studi frequentati, sul le reali opportunità di impiego nel mondo del lavoro, specialmente in quello locale.
La vicinanza con l'imprenditoria turistica locale, la richiesta di figure professionali qualificate da parte delle aziende turistiche, la possibilità per i diplomati di poter essere avviati al lavoro, all'impiego, subito dopo il conseguimento del titolo, fanno comprendere l'importanza e l'efficacia della frequenza di istituti tecnici e professionali con indirizzi legati all’ambiente e al turismo.
In tale ottica, il Comune di Vietri promuove il progetto settoriale di mobilità transnazionale “T.U.R.I.AR.T- Training opportUnities for young gRaduated In ARt and Tourism” per la realizzazione complessiva di 35 tirocini europei nel settore della valorizzazione e promozione del turismo e patrimonio ambientale.
I tirocini, della durata di 120 giorni, saranno distribuiti nell’arco di tempo che va da aprile2015 a febbraio 2016, e verranno realizzati presso i seguenti Paesi dell’Unione Europea: Spagna e Regno Unito.
Nell’ambito del progetto, i beneficiari potranno godere dell’appoggio e del supporto loro garantito dal Comune di Vietri, dai Partner intermediari locali e dalle receiving organisation mediante l’erogazione dei seguenti servizi:
• definizione del piano formativo;
• individuazione e prenotazione del volo A/R;
• organizzazione del servizio di trasporto da/per l’aeroporto;
• reperimento di adeguate sistemazioni logistiche nella città di destinazione;
• stipula di una polizza assicurativa per gli infortuni sul lavoro e di responsabilità civile;
• erogazione di un pocket money in qualità di contributo monetario per la copertura delle spese di vitto e mobilità locale.
 
Il progetto prevedrà l’assegnazione delle 35 Borse di Studio da erogare con le seguenti tempistiche*:

APERTURA FINESTRA CANDIDATURE

PREPARAZIONE

PARTENZE

RIENTRI

PAESE

N. BORSE

dal

al

01/12/2014

09/01/2015

Fine marzo 2015

Metà aprile 2015

Metà agosto 2015

SPAGNA

8

09/12/2014

30/01/2015

Metà aprile 2015

Fine aprile 2015

Fine agosto 2015

REGNO UNITO

10

17/03/2015

17/04/2015

Fine settembre 2015

Inizio ottobre 2015

Inizio febbraio 2016

REGNO UNITO

9

SPAGNA

8

 * Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.
 
REQUISITI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Con il presente Bando di selezione si assegnano n. 10 Borse di Studio per il Regno Unito. 

Le ulteriori Borse previste dal progetto saranno assegnate con bandi del tutto similari ma successivi, in quanto destinate ai diplomati nell’a.s. 2014-2015.

Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto T.U.R.I.AR.T i giovani neodiplomati che alla data di pubblicazione del bando:
abbiano compiuto il 18° anno di età;
siano in possesso della cittadinanza italiana;
siano residenti nella Regione Campania;
siano in pieno possesso dei diritti civili e politici;
godano dello status di inoccupati/disoccupati;
abbiano una buona conoscenza della lingua inglese;
si siano diplomati l’anno scolastico 2013-2014 e abbiano conseguito il diploma di istituto tecnico o professionale in uno dei seguenti settori: amministrazione e marketing, turismo, ambiente e territorio; agricoltura e sviluppo rurale, enogastronomia e ospitalità alberghiera, produzioni artigianali e industriali, servizi commerciali.