Mostra del progetto innovativo - II edizione 17/06/2017
La scuola incontra il mondo del lavoro: è questo l’obiettivo dell’accordo di Rete nato con l’intento di mettere alla prova gli studenti su tematiche oggetto del percorso di studi. L’argomento, molto interessante, è stato quello dell’eliminazione delle barriere architettoniche. Protagonisti di questa iniziativa sono stati gli alunni della 5^A Sezione C.A.T. dell’Istituto di Istruzione Superiore Della Corte-Vanvitelli che hanno affrontato un caso reale in un contesto particolarmente delicato e stimolante dal punto di vista architettonico, ambientale e paesaggistico come quello del Centro Storico di Ravello e dei suoi percorsi, che si sviluppano sia all’interno di Villa Rufolo che verso Villa Cimbrone. E quale miglior palcoscenico per l’esibizione dei loro lavori se non l’Auditorium Oscar Niemeyer della stessa Ravello, dove sabato 17 giugno 2017 è stata presentata la seconda edizione della MOSTRA DEL PROGETTO INNOVATIVO “ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEL CENTRO STORICO DI RAVELLO - Villa Rufolo e Percorso per Villa Cimbrone”.
A fare gli onori di casa la prof.ssa Franca Masi, Dirigente Scolastica dell’IIS “Della Corte – Vanvitelli” che ha illustrato questa interessante ed innovativa esperienza didattica, da lei stessa voluta e incoraggiata, che ha coinvolto sinergicamente i docenti (Enzo Lauria, Michelangelo Oliano, Cosimo Scalese e Giuseppe Giannattasio) e gli allievi delle sezioni C.A.T. e Grafica e Comunicazione dell’Istituto, i quali hanno utilizzato le strumentazioni tecnologiche presenti nell’Istituto, valorizzando le specifiche competenze e conoscenze.
Alla Manifestazione sono intervenuti il dott. Secondo Amalfitano (Direttore di Villa Rufolo) che ha illustrato l’attività di interazione e collaborazione svolta con il nostro Istituto nella definizione e ideazione delle soluzioni proposte per la soluzione del problema dell’ Eliminazione delle Barriere Architettoniche all’interno di Villa Rufolo, per persone con problemi di deambulazione. Inoltre il Dott. Amalfitano ha illustrato la Candidatura per il 2020 di Ravello e degli altri Comuni della Costiera Amalfitana a “Capitale Italiana della Cultura”, evidenziando anche l’importanza di iniziative come queste.
La parola è passata poi a Natalia Pinto, assessore del Comune di Ravello, delegata dal Sindaco, che ha illustrato i contatti avuti dall’Istituto “Della Corte – Vanvitelli” con l’amministrazione comunale e con la Soprintendenza ai Monumenti, per studiare un percorso alternativo rispetto a quelli esistenti per collegare Villa Cimbrone a Piazza Duomo senza incorrere in tutte le barriere architettoniche presenti sui percorsi attuali.
Sono poi intervenuti tre allievi della Classe 5^ A CAT che hanno illustrato le soluzioni progettuali elaborate per Villa Rufolo e Villa Cimbrone. L’Arch. Giovanni Villani, Dirigente della Soprintendenza ai Beni Artistici ed Ambientale della Provincia di Salerno ed Avellino, ha tenuto un Seminario sul tema “BENI CULTURALI E FRUIZIONE - Il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi del turismo culturale consacrato” illustrando una serie di soluzioni già adottate in situazioni simili a quelle affrontate dai nostri allievi.
Al termine ed a margine della Mostra è stato presentato ufficialmente il filmato "Alla scoperta di Cava de' Tirreni e dei suoi tesori" realizzato dagli allievi delle Sezioni Grafica - Turistica e C.A.T. dell'Istituto e che partecipa al Concorso Nazionale "Classe Turistica 2017" - bandito dal Touring Club Italiano. Per il Touring Club Campano il dott. Enrico Andria ha portato i saluti del Console Regionale.
Si riportano nel seguito, per completezza di documentazione, i link relativi ad alcuni articoli apparsi sulla stampa relativamente alla Mostra/Seminario del 17 Giugno 2017.
http://www.ulisseonline.it/cava-sabato-17-giugno-nellauditorium-di-ravello-liis-della-corte-vanvitelli-presenta-un-progetto-sulle-barriere-architettoniche/ http://www.rtcquartarete.it/2017/06/16/ http://villarufolo.com/ritorno-alla-normalita/
http://www.cavasmart.it/ulisseonline-cava-sabato-17-giugno-nellauditorium-di-ravello-liis-della-corte-vanvitelli-presenta-un-progetto-sulle-barriere-architettoniche/ http://it.geosnews.com/p/it/campania/sa/ravello/sabato-17-giugno-la-mostra-eliminazione-delle-barriere-architettoniche-nel-centro-storico-di-ravello_16183920